Genera gli URL per le tue ads con un utm builder facile e veloce
- Inserisci l'URL base che vuoi parametrizzare
- Inserisci i singoli parametri che vuoi aggiungere
- Clicca sul bottone dell'URL builder
Ecco il tuo URL:
Cosa sono i parametri UTM?
I parametri UTM sono delle stringhe di testo che vengono inserite all’interno del link di destinazione e che inviano dei dati aggiuntivi sulla sessione alle piattaforme di analytics.
Possono avere nomi standard oppure custom, a seconda del loro utilizzo.
Ad esempio, uno dei parametri UTM più comunemente usati è “utm_source” e vuole indicare la fonte di traffico dalla quale proviene l’utente.
Ci sono diversi tipi di parametri UTM standard. Eccoli di seguito:
utm_source: indica la fonte da cui arriva il traffico (ad esempio “facebook”).
utm_medium: indica il “mezzo” della campagna e spesso viene utilizzato “cpc” per le campagne a pagamento. Google Analytics 4, se il traffico proviene ad esempio da una ricerca su Google, registra questo parametro come “organic”.
utm_campaign: indica il nome della campagna a cui vogliamo attribuire la sessione (ad esempio “summersales2024”).
utm_content: indica il contenuto da cui nello specifico è arrivato l’utente, quindi ad un livello di dettaglio maggiore rispetto alla campagna (ad esempio “inserzione-luglio-1”).
utm_term: indica la parola chiave o la frase a cui viene attribuita quella sessione (normalmente usato per campagne Paid Search mentre su Meta spesso viene lasciato vuoto).
Come strutturare i parametri UTM?
Vediamo come strutturare correttamente i parametri UTM affinché funzionino nel modo giusto. Partiamo dal dominio del sito web.
https://ilmiosito.it/
Ora, se il parametro UTM che andremo ad agganciare è il primo utilizzeremo il punto interrogativo “?” per aprire la coda di parametri UTM agganciati al link.
In questo modo:
https://ilmiosito.it/?
Ora è sufficiente inserire la stringa del parametro UTM che vogliamo agganciare al link. Iniziamo con utm_source.
https://ilmiosito.it/?utm_source=[latuasource]
All’interno delle parentesi quadre ci sarà ovviamente il parametro UTM che hai scelto di inserire (ad esempio “facebook”).
Ora, per agganciare un nuovo parametro UTM dovremo utilizzare il simbolo “&”, che indica un nuovo parametro nella coda che abbiamo aperto con “?”.
https://ilmiosito.it/?utm_source=[latuasource]&utm_medium=[iltuomedium]
E così via per tutti gli altri parametri UTM. Ecco ad esempio un URL completo:
https://ilmiosito.it/?utm_source=facebook&utm_medium=cpc&utm_campaign=summersales2024&utm_content=inserzione-luglio-1
Una volta creato il link parametrizzato e inserito come link di destinazione sulle nostre campagne, man mano che registriamo traffico dovremmo visualizzare i dati all’interno di GA4 (o altri tool di analytics) relativi ai parametri che abbiamo impostato.
Guida completa all'utilizzo dei parametri UTM per le Meta Ads
Se vuoi approfondire l’utilizzo dei parametri UTM per le Meta Ads cliccando sul bottone qui sotto troverai una guida completa sul loro utilizzo, sulle possibili applicazioni nell’analisi strategica e anche qualche concetto avanzato applicabile sulle Advantage+ Shopping Campaigns!
Cerchi un partner per gestire e scalare i tuoi canali pubblicitari?
Ottimizza la tua strategia di performance marketing con un approccio tecnico e creativo data-driven.